Vite appassionate di musiciste dimenticate
Per molto tempo i nomi delle donne musiciste sono rimasti pressoché sconosciuti. Eppure le donne musiciste ci sono e ci sono sempre state: coraggiose o pavide, ribelli o sottomesse, monache o mantenute. Ma sempre orgogliose del proprio talento e decise a non soccombere ad una società che le voleva invisibili. Ce ne sono state tante, disseminate nei secoli, che hanno contribuito fortemente allo sviluppo della musica fino ad oggi.
Hildegarde von Bingen, Maddalena Casulana, Barbara Strozzi, Francesca Caccini, Nannerl Mozart, Fanny Mendelssohn, Clara Schumann, Louise Farrenc, Ethel Smith, Amy Beach, Rebecca Clarke, Nadia e Lily Boulanger, Florence Prize, e ancora oggi Sofija Guibajdulina, Barbara Hannigan, Rachel Portman, Hildur Gudnadòttir: “mogli di”, “figlie di”, “sorelle di”, spesso nel passato hanno avuto bisogno di una figura maschile che desse loro l’opportunità di accedere agli studi musicali e di trovare il proprio spazio nella società. Ma i tempi sono cambiati,e luminose figure di donne musiciste stanno prendendosi a pieno diritto quello che la storia ha negato a tutte per secoli..
Reviews
There are no reviews yet.