Superare le crisi e ricostruirsi migliori
Ritrovarsi ‘vittime’ della vita (nostra e degli altri) e trovarsi a terra senza neanche accorgersene è un attimo, se non si hanno consapevolezza e strategia.
UP! fornisce molte indicazioni affettuose e fondate sul ‘che fare’ quando cadiamo a terra, e una volta tornati ‘UP’, come ripartire portando con noi le persone a cui teniamo. Rifiutando il paradigma del self-help individualista, UP! si sofferma anche sulla dimensione comunitaria del benessere, sull’“essere con gli altri e per gli altri”.
Chi voglio essere, qual è la storia di me che voglio raccontare?
Come mettermi in condizione di andare al massimo, per il mio bene e quello delle persone intorno?
Come gestirmi quando starò male?
Come posso ricostruirmi e lavorare per superare i limiti del mio Ego ed il mio senso di importanza personale?
Attraverso domande e casi, UP! dialoga con lettore e lo sfida, offrendosi come uno specchio per ritrovarsi e leggersi più a fondo con le chiavi di lettura giuste.
Suggerisce, tra saggezza buddista, tradizione stoica e tecniche cognitivo-comportamentali, un approccio strategico alla vita che permetta di uscirne comunque migliorati, alleggerendo quell’ego ed il senso di “importanza personale” che sono la prima zavorra al nostro volare alto.
Reviews
There are no reviews yet.