
Riccardo Finocchi
Insegna Comunicazione multimediale e Linguistica generale presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Teoria e tecnica del linguaggio audiovisivo e Semiotica e tipologia dei testi presso l’Università LUMSA di Roma. Si occupa di semiotica, teorie dei linguaggi ed estetica, e in particolare dei rapporti che intercorrono tra queste discipline. È autore e curatore di diversi saggi e volumi, tra cui Lo schermo dell’apparire. Tecnologie, immaginazione e forme di vita tra semiotica ed estetica, con I. Pezzini (Versus, 2017); Ipermedia e Locative media (Edizioni Nuova cultura, 2016); Strategie dell’ironia nel web (Carte semiotiche, 2016); Melting spot. Linguaggi e forme dell’audiovisivo pubblicitario (Meltemi, 2009) e Parole chiave della nuova estetica, con D. Guastini (Carocci, 2011). Con Graphofeel ha pubblicato, assieme ad Antonio Perri, No reflex. Semiotica ed estetica della fotografìa digitale (2012).
- Uomo
- 2