
Roberto Fiorentini
E’ nato a Roma e si è trasferito da vent’anni sul lago di Bracciano dove vive e insegna. Autore di numerosi articoli per riviste specializzate di didattica, storia e nuove tecnologie, ha pubblicato per i tipi di Paravia Ricordi: L’Italia settentrionale dal 1500 al 1700 e Transizione demografica e rivoluzione industriale; per la FERV edizioni: L’economia del mondo antico: la villa romana. Da tempo è impegnato nello studio della Shoah, della storia degli ebrei e d’Israele e, in particolare, della politica antiebraica del regime fascista. Su questi temi ha partecipato a vari convegni in qualità di relatore.
Nel 2014 ha pubblicato per Graphofeel il suo primo romanzo: Le Chajim – Alla vita. Nel 2017 ha curato la consulenza storica del volume Amadeo Peter Giannini – Il banchiere che investiva nel futuro di Guido Crapanzano (Graphofeel 2017).
- Uomo
- 4